Axios

Axios – PagoScuola

Axios – PagoScuola


PagoScuola è la procedura Axios d’integrazione e colloquio con il portale ministeriale Pago in Rete.
Con riferimento alla nota del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, del 16 Aprile, a far data dal 30 giugno, TUTTE le Istituzioni Scolastiche dovranno obbligatoriamente utilizzare il sistema centralizzato per i pagamenti PagoPa per gestire i pagamenti da parte delle famiglie.
Grazie a PagoScuola nessun inserimento manuale sul portale Pago in Rete è necessario, ed anche la lettura dei dati di ritorno dal portale è completamente automatica.
PagoScuola consente inoltre di gestire eventi ed avvisi di pagamento per plesso scolastico.

Mappatura delle competenze


Al termine del corso saranno acquisite le nozioni necessarie a gestire la piattaforma PagoScuola di Axios e a trasmettere le informazioni alla piattaforma nazionale PagoInRete del MIUR.

Relatore


Relatore: Ferdinando Bassi, consulente Easyteam.org SRL e formatore certificato Axios Italia.

Durata del corso


Il corso ha una durata di circa 120 minuti.

Programma del corso


Modulo 1 Configurazioni preliminari
Lezione 1 Axios - PagoScuola - 1.1 - Introduzione e prerequisiti  - Preview  
Lezione 2 Axios - PagoScuola - 1.2 - Verifica IBAN  
Lezione 3 Axios - PagoScuola - 1.3 - Impostazione istituto principale  
Lezione 4 Axios - PagoScuola - 1.4 - Configurazione IBAN in PagoScuola  
Lezione 5 Axios - PagoScuola - 1.5 - Stato Avvisi di Pagamento  
Modulo 2 Operazioni di configurazione annuali
Lezione 1 Axios - PagoScuola - 2.1 - Piano dei conti  
Lezione 2 Axios - PagoScuola - 2.2 - Consolidamento Frequenza SIDI  
Lezione 3 Axios - PagoScuola - 2.3 - Allineamento Situazioni Familiari  
Modulo 3 Gestione dei pagamenti e degli avvisi
Lezione 1 Axios - PagoScuola - 3.1 - Eventi di pagamento  
Lezione 2 Axios - PagoScuola - 3.2 - Eventi di pagamento - Errori comuni  
Lezione 3 Axios - PagoScuola - 3.3 - Avvisi di pagamento  
Lezione 4 Axios - PagoScuola - 3.4 - Ripartizione e notifiche  
Modulo 4 Video ufficiale Axios
Lezione 1 Axios - PagoScuola - 4.1 - Video ufficiale Axios  
Modulo 5 Questionario di gradimento
Lezione 1 Questionario di gradimento  
Modulo 6 Relatore del corso
Lezione 1 Relatore - Ferdinando Bassi  
Axios

Axios – Alunni WEB – Webinar Febbraio 2022

Axios – Alunni WEB – Webinar Febbraio 2022


In questo corso di formazione vengono presentate in maniera completa le registrazioni degli incontri online tenuti da Easyteam.org SRL nel mese di febbraio 2022 sulla nuova Area Alunni WEB di Axios italia.

Per ogni funzione analizzata viene messa a disposizione una spiegazione completa, mirata a fornire istruzioni operative precise e funzionali al personale docente / non docente, al fine di permettere l’adozione e l’utilizzo del software anche se la formazione completa non è ancora stata portata a termine.

Mappatura delle competenze


Al termine del corso lo studente avrà ricevuto le informazioni necessarie ad approcciare il software Alunni WEB di Axios Italia. Le informazioni ricevute permetteranno allo studente di muovere i primi passi all’interno dei software, di orientarsi nelle funzionalità offerte e di pianificare le sue necessità future di formazione specifica.

Relatore del corso


Relatore: Ferdinando Bassi, consulente Easyteam.org SRL e formatore certificato Axios Italia per Registro Elettronico e Segreteria Digitale.

Durata del corso


Il corso ha una durata di circa 7 ore, suddivise tra videolezioni e materiale di studio.

Programma del corso


Modulo 1 Axios - Area Alunni WEB - Webinar Gennaio 2022
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - Webinar gennaio 2022 - Lezione 01  
Lezione 2 Axios - Alunni WEB - Webinar gennaio 2022 - Lezione 02  
Lezione 3 Axios - Alunni WEB - Webinar gennaio 2022 - Lezione 03  
Lezione 4 Axios - Alunni WEB - Webinar gennaio 2022 - Lezione 04  
Axios

Axios – Alunni WEB

Axios – Alunni WEB


In questo corso di formazione viene presentata in maniera completa la nuova Area Alunni WEB di Axios italia.

Per ogni funzione analizzata viene messa a disposizione una lezione completa, mirata a fornire istruzioni operative precise e funzionali al personale docente / non docente, al fine di permettere l’adozione e l’utilizzo del software anche se la formazione completa non è ancora stata portata a termine.

Mappatura delle competenze


Al termine del corso lo studente avrà ricevuto le informazioni necessarie ad approcciare il software Alunni WEB di Axios Italia. Le informazioni ricevute permetteranno allo studente di muovere i primi passi all’interno dei software, di orientarsi nelle funzionalità offerte e di pianificare le sue necessità future di formazione specifica.

Relatore del corso


Relatore: Ferdinando Bassi, consulente Easyteam.org SRL e formatore certificato Axios Italia per Registro Elettronico e Segreteria Digitale.

Durata del corso


Il corso ha una durata di circa 7 ore, suddivise tra videolezioni e materiale di studio.

Programma del corso


Modulo 1 Introduzione
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 2 Gestione anagrafiche alunni
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - 2.07 - Generazione credenziali di accesso al Registro  
Lezione 2 Axios - Alunni WEB - 2.08 - Alunni nati all'estero  
Modulo 3 Gestione anagrafiche tutori
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - 3.03 - Generazione credenziali di accesso al Registro  
Modulo 4 Struttura scolastica: come gestire classi e gruppi
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 5 Gestione delle assenze
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 6 Valutazioni periodiche e di fine anno
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 7 Assegnazione docenti/materie/classi
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 8 Comunicazioni con docenti e genitori
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - 8.01 - Invio comunicazioni  
Modulo 9 Gestione della mensa
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 10 Stampa dei Tabelloni
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - 10.01 - Stampa tabelloni  
Modulo 11 Stampe elenchi, certificazioni, documenti e pagelle
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 12 Utilità
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 13 Impostazioni generali
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - 13.10 - Gestione comuni esteri  
Modulo 14 Impostazioni Alunni Web
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 15 Interazioni con SIDI e cambio Anno Scolastico
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - 15.01 - Gestione credenziali SIDI  
Lezione 2 Axios - Alunni WEB - 15.02 - Impostazione ambiente SIDI  
Lezione 3 Axios - Alunni WEB - 15.03 - Invio Flusso Frequenza a SIDI  
Lezione 4 Axios - Alunni WEB - 15.04 - Gestione Quadri Orario SIDI  
Lezione 5 Axios - Alunni WEB - 15.05 - Invio Flusso Scrutini Finali a SIDI  
Lezione 6 Axios - Alunni WEB - 15.07 - Importazione codici SIDI  
Lezione 7 Axios - Alunni WEB - 15.08 - Passaggio Anno Scolastico  
Lezione 8 Axios - Alunni WEB - 15.09 - Importazione Iscrizioni On Line SIDI  
Lezione 9 Axios - Alunni WEB - 15.10 - Invio Flusso Assenze Mensili a SIDI  
Modulo 16 Risoluzione degli errori più comuni
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - 16.01 - Non è possibile utilizzare il Registro Elettronico - Devi essere un alunno o un genitore  
Lezione 2 Axios - Alunni WEB - 16.02 - Errore -1 . Controllare nome utente e password  
Lezione 3 Axios - Alunni WEB - 16.03 - Non viene ricevuta la mail di reset password  
Lezione 4 Axios - Alunni WEB - 16.04 - Doppia utenza  
Lezione 5 Axios - Alunni WEB - 16.05 - Unificare una doppia anagrafica  
Axios

Axios – Albo online e Amministrazione Trasparente

Axios – Albo online e Amministrazione Trasparente


In questo corso di formazione vengono presentate in maniera completa le operazioni da compiersi per una corretta gestione delle pubblicazioni verso Albo online e Amministrazione Trasparente Axios.

Per ogni funzione analizzata viene messa a disposizione una spiegazione completa, mirata a fornire istruzioni operative precise e funzionali al personale docente / non docente, al fine di permettere l’adozione e l’utilizzo del software anche se la formazione completa non è ancora stata portata a termine.

Mappatura delle competenze


Al termine del corso lo studente avrà ricevuto le informazioni necessarie ad approcciare il software Albo online / Amministrazione Trasparente di Axios Italia. Le informazioni ricevute permetteranno allo studente di muovere i primi passi all’interno dei software, di orientarsi nelle funzionalità offerte e di pianificare le sue necessità future di formazione specifica.

Relatore del corso


Relatore: Ferdinando Bassi, consulente Easyteam.org SRL e formatore certificato Axios Italia per Registro Elettronico e Segreteria Digitale.

Durata del corso


Il corso ha una durata di circa 2 ore, suddivise tra videolezioni e materiale di studio.

Programma del corso


Modulo 1 Axios - Albo on Line e Amministrazione Trasparente
Lezione 1 Axios - Albo on Line e Amministrazione Trasparente - 1.1 - Pubblicazione di atti  
Lezione 2 Axios - Albo on Line e Amministrazione Trasparente - 1.2 - Gestione degli allegati agli atti  
Lezione 3 Axios - Albo on Line e Amministrazione Trasparente - 1.3 - Pubblicazione CIG in Amministrazione Trasparente (Delibera ANAC 601 del 19/12/2023)  
Cittadinanza Digitale

Animatori digitali 4.0

Animatori digitali 4.0


Il corso è predisposto per dare una preparazione in diversi contesti in ambito digitale.

La preparazione in ambito digitale sarà integrata anche con nozioni in ambito giuridico e un approccio per poter affrontare una nuova forma di didattica nel contesto classe.

Mappatura delle competenze del corso


Il corso è suddiviso per argomenti con l’ausilio di video e webinar che affrontano l’argomentazione richiesta.

Durante le lezioni verranno affrontato anche le questioni normative e correlate da possibili suggerimenti per predisporre una nuova didattica.

Coordinatore del corso


Relatore: Cristian Bonatti, consulente Easyteam.org SRL e Cisco Intenet Ambassador

Durata del corso


Il corso ha una durata totale di 25 ore.

Programma del corso


Modulo 1 Modulo 0 - Introduzione
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - Introduzione  
Modulo 2 Modulo 1 - Animatore Digitale e Team Digitale
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 1.1 - Chi è e cosa fa  
Lezione 2 Animatore Digitale 4.0 - 1.2 - Il team digitale  
Modulo 3 Modulo 2 - Responsabile transizione Digitale
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 2.1 - Responsabile della transizione al digitale  
Lezione 2 Animatore Digitale 4.0 - 2.2 - Quali sono le competenze richieste per il Responsabile per la Transizione Digitale (RTD)  
Modulo 4 Modulo 3 - I sistemi operativi
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 3.1 - A cosa servono i Sistemi Operativi  
Lezione 2 Animatore Digitale 4.0 - 3.2 - Corso windows 11  Menù start e funzioni base- Prima lezione  
Lezione 3 Animatore Digitale 4.0 - 3.3 - Corso Windows 11 Personalizziamo il desktop - Seconda lezione  
Lezione 4 Animatore Digitale 4.0 - 3.4 - Corso Windows 11 Personalizziamo la grafica - Terza lezione  
Lezione 5 Animatore Digitale 4.0 - 3.5 - Corso Windows 11 Le App  Quarta lezione  
Lezione 6 Animatore Digitale 4.0 - 3.6 - Il MacOS da zero a tutto  
Modulo 5 Modulo 4 - Monitor Touch e funzionalità
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 4.1 - Didattica in classe ed a distanza con il nuovo MONITOR DIGITALE dabliu touch E8XV  
Lezione 2 Animatore Digitale 4.0 - 4.2 - Le Funzionalità di Base Come Scrivere e Disegnare  DABLIU DRAW 2.0  
Lezione 3 Animatore Digitale 4.0 - 4.2 - Le Funzionalità di Base Come Scrivere e Disegnare  DABLIU DRAW 2.0  
Lezione 4 Animatore Digitale 4.0 - 4.3 - Android 11 Tutte le Novità  DABLIU TOUCH  
Lezione 5 Animatore Digitale 4.0 - 4.4 - Come Collegare un PC al Dabliu Touch e Duplicarne lo Schermo  DABLIU TOUCH  
Lezione 6 Animatore Digitale 4.0 - 4.5 - Come Condividere l'Audio dal Cellulare o dal Tablet sul Monitor  DABLIU TOUCH  
Lezione 7 Animatore Digitale 4.0 - 4.6 - Come Condividere lo Schermo del tuo Dispositivo sul Monitor  DABLIU TOUCH  
Lezione 8 Animatore Digitale 4.0 - 4.7 - Come Duplicare lo Schermo dell'iPad sul monitor Dabliu Touch  DABLIU TOUCH  
Lezione 9 Animatore Digitale 4.0 - 4.8 - Come Inserire e Modificare le Immagini  DABLIU DRAW 2.0  
Lezione 10 Animatore Digitale 4.0 - 4.9 - Come Riconoscere quale Modello di Dabliu hai in classe  DABLIU TOUCH  
Lezione 11 Animatore Digitale 4.0 - 4.10 - Come Salvare, Esportare o Condividere con gli Studenti una Lezione  DABLIU DRAW 2.0  
Lezione 12 Animatore Digitale 4.0 - 4.11 - Come Utilizzare la Chiavetta USB con i Monitor Dabliu Copiare e Gestire i File  DABLIU TOUCH  
Lezione 13 Animatore Digitale 4.0 - 4.12 - Le Funzionalità del File Manager  DABLIU TOUCH Serie X  
Lezione 14 Animatore Digitale 4.0 - 4.13 - Come Funziona la Modalità Annotazione  DABLIU TOUCH  
Modulo 6 Modulo 5 - Navigare in rete
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 5.1 - Cittadini in un mondo digitale  
Modulo 7 Modulo 6 - Differenze e normative posta Peo – Pec e firma digitale
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 6.1 - Differenza tra PEO e PEC  
Lezione 2 Animatore Digitale 4.0 - 6.2 - A cosa servono SPID, PEC e firma digitale nella PA  
Lezione 3 Animatore Digitale 4.0 - 6.3 - FIRMA ELETTRONICA - Perchè è importante conoscere le diverse tipologie  
Modulo 8 Modulo 7 - Coding
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 7.1 - Che cos’è il coding - L'informatica come metacompetenza  
Modulo 9 Modulo 8 - Le piattaforme digitali
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 8.1 - Uso delle piattaforme digitali  
Lezione 2 Animatore Digitale 4.0 - 8.2 - Le piattaforme online per la Didattica a Distanza  
Lezione 3 Animatore Digitale 4.0 - 8.3 - Materiale didattico online per professori e studenti  
Lezione 4 Animatore Digitale 4.0 - 8.4 - Piattaforme di apprendimento online per la scuola primaria  
Modulo 10 Modulo 9 - Google Workspace
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 9.1 - Primi passi in Google Workspace  
Lezione 2 Animatore Digitale 4.0 - 9.2 - Cos'è e come si usa Google Drive  
Lezione 3 Animatore Digitale 4.0 - 9.3 - Google documenti: cos'è e come usarlo  
Lezione 4 Animatore Digitale 4.0 - 9.4 - Creare un tour virtuale con Google Earth,  App di Google e Gsuite per la didattica  
Lezione 5 Animatore Digitale 4.0 - 9.5 - Google Arts and Culture - Realtà aumentata con Google e Gsuite  
Modulo 11 Modulo 10 - Il Mondo di Microsoft e i suoi applicativi
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 10.1 - Guida Microsoft Teams  
Modulo 12 Modulo 11 - La DDI la DAD e la Privacy
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 11.1 - Introduzione  ai fondamenti della DDI  
Lezione 2 Animatore Digitale 4.0 - 11.2 - DAD: cos'è la Didattica a Distanza - Pro e Contro - Termini usati in DAD - Differenza tra DAD e DDI  
Lezione 3 Animatore Digitale 4.0 - 11.3 - DDI e privacy  
Modulo 13 Modulo 12 - Didattica Digitale Inclusiva
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 12.1 - Insegna Digitale - per una didattica digitale inclusiva  
Lezione 2 Animatore Digitale 4.0 - 12.2 - Didattica Digitale Integrata per BES DSA  
Lezione 3 Animatore Digitale 4.0 - 12.3 - Metodologie attive e nuove tecnologie per l’inclusione  
Modulo 14 Modulo 13 - Digital Storytelling
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 13.1 - Come costruire un Digital Storytelling  
Lezione 2 Animatore Digitale 4.0 - 13.2 - Raccontare la storia con il Digital Storytelling  
Lezione 3 Animatore Digitale 4.0 - 13.3 - Diventa un Maestro del Racconto  
Lezione 4 Animatore Digitale 4.0 - 13.4 - Digital storytelling con i fumetti  
Lezione 5 Animatore Digitale 4.0 - 13.5 - Matematica e storytelling: percorsi multimediali per l’apprendimento della matematica  
Lezione 6 Animatore Digitale 4.0 - 13.6 - Digital Storytelling con Canva  
Lezione 7 Animatore Digitale 4.0 - 13.7 - Digital Storytelling con Chatgpt: Intelligenza artificiale a scuola  
Modulo 15 Modulo 14 - Metaversi - Nuovi mondi e dark patterns
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 14.1 - Metaversi e nuovi mondi  
Lezione 2 Animatore Digitale 4.0 - 14.2 - I dark patterns  
Lezione 3 Animatore Digitale 4.0 - 14.3 - L’intelligenza artificiale nel mondo e in classe  
Lezione 4 Animatore Digitale 4.0 - 14.4 - Creare Mappe Concettuali con Chatgpt  
Lezione 5 Animatore Digitale 4.0 - 14.5 - Presentazioni con Canva e Chatgpt  
Lezione 6 Animatore Digitale 4.0 - 14.6 - Progetta un podcast con Chatgpt  
Lezione 7 Animatore Digitale 4.0 - 14.7 - Progetta Unità di Apprendimento con Chatgpt  
Modulo 16 Modulo 15 - Web Reputation
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 15.1 - Web Reputation  
Modulo 17 Modulo 16 - Diritti d’autore e copyright
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 16.1 - La Dichiarazione dei diritti in Internet  
Lezione 2 Animatore Digitale 4.0 - 16.2 - Copyright, diritto d'autore, proprietà intellettuale  
Lezione 3 Animatore Digitale 4.0 - 16.3 - Intelligenza Artificiale e DIRITTI D'AUTORE: come funziona il copyright  
Modulo 18 Modulo 17 - Strumenti per la valutazione
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 17.1 - Perché valutiamo  
Lezione 2 Animatore Digitale 4.0 - 17.2 - Cosa e come valutiamo  
Lezione 3 Animatore Digitale 4.0 - 17.3 - Valutiamo per andare dove  
Modulo 19 Modulo 18 - Il Personale ATA
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - 18.1 - Assistente Amministrativo ATA  
Lezione 2 Animatore Digitale 4.0 - 18.2 - Assistente tecnico ATA  
Lezione 3 Animatore Digitale 4.0 - 18.3 - L’assistente tecnico ATA: cosa fa e quali sono le mansioni a scuola  
Lezione 4 Animatore Digitale 4.0 - 18.4 - Assistente Amministrativo ATA: Tutti i Requisiti per Entrare in Graduatoria  
Lezione 5 Animatore Digitale 4.0 - 18.5 - Operatore scolastico ATA: i requisiti per iniziare a lavorare  
Modulo 20 Test finale
Lezione 1 Animatore Digitale 4.0 - Test finale