Cittadinanza Digitale

Bullismo e Cyberbullismo

Bullismo e Cyberbullismo

Descrizione del corso


Attraverso le lezioni di questo corso si arriverà ad analizzare i fenomeni del bullismo e cyberbullismo sotto diverse sfaccettature.
Verranno innanzitutto presentate le varie forme di bullismo, le iniziative intraprese dal MIUR a contrasto del fenomeno, e le norme di prevenzione e di buon comportamento in rete.
Nel secondo modulo sarà presentata e discussa la rilevanza penale del fenomeno e saranno illustrate le svariate fattispecie di reato collegate; il modulo si chiuderà con un excursus sul ruolo di responsabilità del personale scolastico e sulle norme di buon comportamento in rete.
Chiude il corso il Modulo terzo, in cui sono raccolti gli atti di diversi convegni sul tema.

Relatore


Il relatore del corso, dott. Cristian Federico Bonatti, ha al suo attivo diverse pubblicazioni sul tema del Bullismo e del Cyberbullismo, è stato relatore di numerosi convegni e ha conseguito le principali certificazioni in tema di bullismo, cyberbullismo e cybersecurity.

Durata del corso


  • Modulo 1: 152 minuti
  • Modulo 2: 167 minuti
  • Modulo 3: 188 minuti

Programma del corso


Modulo 1 Modulo 1
Lezione 1 Lezione 1 - Introduzione al Bullismo
Lezione 2 Lezione 2 - Le varie forme di bullismo
Lezione 3 Lezione 3 - I protagonisti del bullismo
Lezione 4 Lezione 4 - Bulli e gruppo
Lezione 5 Lezione 5 - Il Cyberbullismo
Lezione 6 Lezione 6 - Le iniziative del MIUR
Lezione 7 Lezione 7 - Le iniziative del MIUR in tema di bullismo
Lezione 8 Lezione 8 - Il bullismo nell'ordinamento giuridico
Lezione 9 Lezione 9 - La responsabilità civile. Culpa educando e culpa in vigilando
Lezione 10 Lezione 10 - Indicazioni utili alla prevenzione del bullismo
Lezione 11 Lezione 11 - Norme di buon comportamento in rete
Modulo 2 Modulo 2
Lezione 1 Lezione 1 - Rilevanza penale del fenomeno del cyberbullismo
Lezione 2 Lezione 2 - Qualificazione dei comportamenti su Internet - prima parte
Lezione 3 Lezione 3 - Qualificazione dei comportamenti su Internet - seconda parte
Lezione 4 Lezione 4 - Lineamenti del diritto penale
Lezione 5 Lezione 5 - Le caratteristiche del reato - prima parte
Lezione 6 Lezione 6 - Le caratteristiche del reato - seconda parte
Lezione 7 Lezione 7 - Rilevanza penale del Cyberbullismo
Lezione 8 Lezione 8 - La violenza privata
Lezione 9 Lezione 9 - Le molestie e il disturbo
Lezione 10 Lezione 10 - la sostituzione di persona
Lezione 11 Lezione 11 - Lo Stalking
Lezione 12 Lezione 12 - La responsabilità del personale scolastico
Modulo 3 Modulo 3
Lezione 1 Video 1 - A scuola senza prepotenza
Lezione 2 Video 2 - Andrea oltre il pantalone rosa
Lezione 3 Video 3 - Bullismo, cyberbullismo, sexting e dating violence
Lezione 4 Video 4 - Cyberbullismo
Lezione 5 Video 5 - Educazione ad un uso consapevole del web
Lezione 6 Video 6 - Le attività di prevenzione della Polizia Postale
Lezione 7 Video 7 - Mediazione e gestione alternativa dei conflitti - Strumenti per prevenire
Lezione 8 Video 8 - Modelli e questione formativa - La cittadinanza in opposizione al cyberbullismo
Lezione 9 Video 9 - Riflessione degli studenti
Lezione 10 Video 10 - Rilevanza penale per i minorenni autori di reato
Axios

Axios – Piattaforma Collabora – Corso per Famiglie

Axios – Piattaforma Collabora – Corso per Famiglie


Semplice, veloce ed immediato, Collabora è per tutti! Anche per chi pensa di non essere così all’avanguardia per adottare la Didattica a Distanza, anche per chi è spaventato dai problemi di privacy delle piattaforme online, anche per chi vuole solo strumenti certificati… anche per te!

Con Collabora puoi:

  • CREARE LEZIONI
  • ASSEGNARE COMPITI
  • CONDIVIDERE MATERIALE DIDATTICO
  • VERIFICARE I COMPITI SVOLTI
  • AGGIORNARE AUTOMATICAMENTE IL REGISTRO ELETTRONICO
  • GESTIRE MESSAGGISTICA TRA DOCENTI E ALUNNI
  • AVVIARE VIDEOLEZIONI IN SICUREZZA
  • MANTENERE IL CONTATTO CON I TUOI STUDENTI

Collabora è la soluzione di Axios Italia per affrontare nel migliore dei modi la Didattica a Distanza. Completamente integrato con il Registro Elettronico Axios, Collabora permette lo scambio di lezioni , compiti e materiale didattico, la programmazione di lezioni e la messa on line di videolezioni, in un ambiente certificato, sicuro e protetto, a cui nessuno può accedere se non è codificato negli archivi della scuola.

Mappatura delle competenze


Al termine del corso, lo studente avrà appreso le modalità di lavoro della piattaforma Collabora, saprà gestire proficuamente un progetto di Didattica a Distanza attraverso l’invio di compiti e lezioni, la correzione degli elaborati restituiti dagli alunni e tramite la programmazione e la diffusione in streaming di videolezioni, di classe o individuali.

Saprà inoltre coadiuvare i colleghi e aiutarli nell’affrontare i problemi e i dubbi sull’utilizzo della piattaforma.

Relatore


Relatore: Ferdinando Bassi, consulente Easyteam.org SRL e formatore certificato Axios Italia per Registro Elettronico e Segreteria Digitale

Durata del corso


Il corso, al 19 agosto 2020, ha una durata di circa 1 ore.

Il corso è da considerarsi come work in progress e sarà costantemente aggiornato sulla base dei rilasci e delle novità introdotte da Axios Italia.

Programma del corso


Modulo 1 Relatore del corso
Lezione 1 Relatore - Ferdinando Bassi  - Preview
Axios

Axios – Albo online e Amministrazione Trasparente

Axios – Albo online e Amministrazione Trasparente


In questo corso di formazione vengono presentate in maniera completa le operazioni da compiersi per una corretta gestione delle pubblicazioni verso Albo online e Amministrazione Trasparente Axios.

Per ogni funzione analizzata viene messa a disposizione una spiegazione completa, mirata a fornire istruzioni operative precise e funzionali al personale docente / non docente, al fine di permettere l’adozione e l’utilizzo del software anche se la formazione completa non è ancora stata portata a termine.

Mappatura delle competenze


Al termine del corso lo studente avrà ricevuto le informazioni necessarie ad approcciare il software Albo online / Amministrazione Trasparente di Axios Italia. Le informazioni ricevute permetteranno allo studente di muovere i primi passi all’interno dei software, di orientarsi nelle funzionalità offerte e di pianificare le sue necessità future di formazione specifica.

Relatore del corso


Relatore: Ferdinando Bassi, consulente Easyteam.org SRL e formatore certificato Axios Italia per Registro Elettronico e Segreteria Digitale.

Durata del corso


Il corso ha una durata di circa 2 ore, suddivise tra videolezioni e materiale di studio.

Programma del corso


Modulo 1 Axios - Albo on Line e Amministrazione Trasparente
Lezione 1 Axios - Albo on Line e Amministrazione Trasparente - 1.1 - Pubblicazione di atti
Lezione 2 Axios - Albo on Line e Amministrazione Trasparente - 1.2 - Gestione degli allegati agli atti
Axios

Axios – Sportello Digitale

Axios – Sportello Digitale


In questo corso di formazione vengono presentate in maniera completa le operazioni da compiersi per una corretta gestione delle istanze provenienti dallo sportello digitale Axios.

Per ogni funzione analizzata viene messa a disposizione una spiegazione completa, mirata a fornire istruzioni operative precise e funzionali al personale docente / non docente, al fine di permettere l’adozione e l’utilizzo del software anche se la formazione completa non è ancora stata portata a termine.

Mappatura delle competenze


Al termine del corso lo studente avrà ricevuto le informazioni necessarie ad approcciare il software Sportello Digitale di Axios Italia. Le informazioni ricevute permetteranno allo studente di muovere i primi passi all’interno dei software, di orientarsi nelle funzionalità offerte e di pianificare le sue necessità future di formazione specifica.

Relatore del corso


Relatore: Ferdinando Bassi, consulente Easyteam.org SRL e formatore certificato Axios Italia per Registro Elettronico e Segreteria Digitale.

Durata del corso


Il corso ha una durata di circa 2 ore, suddivise tra videolezioni e materiale di studio.

Programma del corso


Modulo 1 Relatore del corso
Lezione 1 Relatore - Ferdinando Bassi  - Preview
Axios

Axios – Alunni WEB – Webinar Febbraio 2022

Axios – Alunni WEB – Webinar Febbraio 2022


In questo corso di formazione vengono presentate in maniera completa le registrazioni degli incontri online tenuti da Easyteam.org SRL nel mese di febbraio 2022 sulla nuova Area Alunni WEB di Axios italia.

Per ogni funzione analizzata viene messa a disposizione una spiegazione completa, mirata a fornire istruzioni operative precise e funzionali al personale docente / non docente, al fine di permettere l’adozione e l’utilizzo del software anche se la formazione completa non è ancora stata portata a termine.

Mappatura delle competenze


Al termine del corso lo studente avrà ricevuto le informazioni necessarie ad approcciare il software Alunni WEB di Axios Italia. Le informazioni ricevute permetteranno allo studente di muovere i primi passi all’interno dei software, di orientarsi nelle funzionalità offerte e di pianificare le sue necessità future di formazione specifica.

Relatore del corso


Relatore: Ferdinando Bassi, consulente Easyteam.org SRL e formatore certificato Axios Italia per Registro Elettronico e Segreteria Digitale.

Durata del corso


Il corso ha una durata di circa 7 ore, suddivise tra videolezioni e materiale di studio.

Programma del corso


Modulo 1 Axios - Area Alunni WEB - Webinar Gennaio 2022
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - Webinar gennaio 2022 - Lezione 01
Lezione 2 Axios - Alunni WEB - Webinar gennaio 2022 - Lezione 02
Lezione 3 Axios - Alunni WEB - Webinar gennaio 2022 - Lezione 03
Lezione 4 Axios - Alunni WEB - Webinar gennaio 2022 - Lezione 04
Axios

Axios – Segreteria Digitale – Webinar Febbraio 2022 Easyteam.org…

Axios – Segreteria Digitale – Webinar Easyteam.org SRL


Nei mesi di febbraio 2022 Easyteam.org SRL ha tenuto una serie di corsi in 7 lezioni online sincrone, che hanno illustrato tutte le funzionalità e i moduli di Axios Segreteria Digitale.

In questo corso sono riproposte le videoregistrazioni degli incontri.

Mappatura delle competenze


Al termine del corso lo studente avrà imparato a padroneggiare tutte le funzioni di Axios Segreteria Digitale, dalle funzionalità più basilari agli strumenti più avanzati di gestione e comunicazione con docenti, famiglie e studenti.

Relatore del corso


Relatore: Ferdinando Bassi, consulente Easyteam.org SRL e formatore certificato Axios Italia per Registro Elettronico e Segreteria Digitale.

Durata del corso


Il corso ha una durata di 20 ore, suddivise tra videolezioni e materiale di studio.

Programma del corso


  • Lezione 1: introduzione, protocollo Web
  • Lezione 2: archiviazione documentale, fascicoli elettronici, fasi, procedimenti
  • Lezione 3: gestione posta elettronica, firma digitale, gestione fascicoli elettronici
  • Lezione 4: gestione delle utenze
  • Lezione 5: esempi pratici
  • Lezione 6: sportello digitale
  • Lezione 7: firma grafometrica, gestione MAD e Accesso Civico
Modulo 1 Axios - Segreteria Digitale - Webinar febbraio 2022
Lezione 1 Axios - Segreteria Digitale - Webinar febbraio / marzo 2022 - 01 - Protocollo WEB
Lezione 2 Axios - Segreteria Digitale - Webinar febbraio / marzo 2022 - 02 - Archiviazione documentale
Lezione 3 Axios - Segreteria Digitale - Webinar febbraio / marzo 2022 - 03 - Archiviazione documentale avanzata
Lezione 4 Axios - Segreteria Digitale - Webinar febbraio / marzo 2022 - 04 - Gestione utenti - Area temporanea
Lezione 5 Axios - Segreteria Digitale - Webinar febbraio / marzo 2022 - 05 - Esempi pratici
Lezione 6 Axios - Segreteria Digitale - Webinar febbraio / marzo 2022 - 06 - Sportello digitale
Lezione 7 Axios - Segreteria Digitale - Webinar febbraio / marzo 2022 - 07 - Applicazioni aggiuntive e Roadmap Axios per il 2022/2023
Axios

Axios – Segreteria Digitale – Webinar Novembre 2021 Easyteam.org…

Axios – Segreteria Digitale – Webinar Easyteam.org SRL


Nei mesi di novembre 2021 Easyteam.org SRL ha tenuto una serie di corsi in 7 lezioni online sincrone, che hanno illustrato tutte le funzionalità e i moduli di Axios Segreteria Digitale.

In questo corso sono riproposte le videoregistrazioni degli incontri.

Mappatura delle competenze


Al termine del corso lo studente avrà imparato a padroneggiare tutte le funzioni di Axios Segreteria Digitale, dalle funzionalità più basilari agli strumenti più avanzati di gestione e comunicazione con docenti, famiglie e studenti.

Relatore del corso


Relatore: Ferdinando Bassi, consulente Easyteam.org SRL e formatore certificato Axios Italia per Registro Elettronico e Segreteria Digitale.

Durata del corso


Il corso ha una durata di 20 ore, suddivise tra videolezioni e materiale di studio.

Programma del corso


  • Lezione 1: introduzione, protocollo Web
  • Lezione 2: archiviazione documentale, fascicoli elettronici, fasi, procedimenti
  • Lezione 3: gestione posta elettronica, firma digitale, gestione fascicoli elettronici
  • Lezione 4: gestione delle utenze
  • Lezione 5: esempi pratici
  • Lezione 6: sportello digitale
  • Lezione 7: firma grafometrica, gestione MAD e Accesso Civico
Modulo 1 Axios - Segreteria Digitale - Webinar Novembre 2021
Lezione 1 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021 - 01 - Protocollo WEB
Lezione 2 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021 - 02 - Archiviazione documentale
Lezione 3 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021 - 03 - Archiviazione documentale avanzata
Lezione 4 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021 - 04 - Gestione utenti - Area temporanea
Lezione 5 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021 - 05 - Esempi pratici
Lezione 6 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021 - 06 - Sportello digitale
Lezione 7 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021 - 07 - Applicazioni aggiuntive e Roadmap Axios per il 2021/2022
Axios

Axios – Segreteria Digitale – Webinar Ottobre 2021 Easyteam.org…

Axios – Segreteria Digitale – Webinar Easyteam.org SRL


Nei mesi di ottobre 2021 Easyteam.org SRL ha tenuto una serie di corsi in 7 lezioni online sincrone, che hanno illustrato tutte le funzionalità e i moduli di Axios Segreteria Digitale.

In questo corso sono riproposte le videoregistrazioni degli incontri.

Mappatura delle competenze


Al termine del corso lo studente avrà imparato a padroneggiare tutte le funzioni di Axios Segreteria Digitale, dalle funzionalità più basilari agli strumenti più avanzati di gestione e comunicazione con docenti, famiglie e studenti.

Relatore del corso


Relatore: Ferdinando Bassi, consulente Easyteam.org SRL e formatore certificato Axios Italia per Registro Elettronico e Segreteria Digitale.

Durata del corso


Il corso ha una durata di 20 ore, suddivise tra videolezioni e materiale di studio.

Programma del corso


  • Lezione 1: introduzione, protocollo Web
  • Lezione 2: archiviazione documentale, fascicoli elettronici, fasi, procedimenti
  • Lezione 3: gestione posta elettronica, firma digitale, gestione fascicoli elettronici
  • Lezione 4: gestione delle utenze
  • Lezione 5: esempi pratici
  • Lezione 6: sportello digitale
  • Lezione 7: firma grafometrica, gestione MAD e Accesso Civico
Modulo 1 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021
Lezione 1 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021 - 01 - Protocollo WEB
Lezione 2 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021 - 02 - Archiviazione documentale
Lezione 3 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021 - 03 - Archiviazione documentale avanzata
Lezione 4 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021 - 04 - Gestione utenti - Area temporanea
Lezione 5 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021 - 05 - Esempi pratici
Lezione 6 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021 - 06 - Sportello digitale
Lezione 7 Axios - Segreteria Digitale - Webinar ottobre / novembre 2021 - 07 - Applicazioni aggiuntive e Roadmap Axios per il 2021/2022
Axios

Axios – Segreteria Digitale – Webinar Settembre 2021 Easyteam.org…

Axios – Segreteria Digitale – Webinar Easyteam.org SRL


Nei mesi di settembre 2021 Easyteam.org SRL ha tenuto una serie di corsi in 7 lezioni online sincrone, che hanno illustrato tutte le funzionalità e i moduli di Axios Segreteria Digitale.

In questo corso sono riproposte le videoregistrazioni degli incontri.

Mappatura delle competenze


Al termine del corso lo studente avrà imparato a padroneggiare tutte le funzioni di Axios Segreteria Digitale, dalle funzionalità più basilari agli strumenti più avanzati di gestione e comunicazione con docenti, famiglie e studenti.

Relatore del corso


Relatore: Ferdinando Bassi, consulente Easyteam.org SRL e formatore certificato Axios Italia per Registro Elettronico e Segreteria Digitale.

Durata del corso


Il corso ha una durata di 20 ore, suddivise tra videolezioni e materiale di studio.

Programma del corso


  • Lezione 1: introduzione, protocollo Web
  • Lezione 2: archiviazione documentale, fascicoli elettronici, fasi, procedimenti
  • Lezione 3: gestione posta elettronica, firma digitale, gestione fascicoli elettronici
  • Lezione 4: gestione delle utenze
  • Lezione 5: esempi pratici
  • Lezione 6: sportello digitale
  • Lezione 7: firma grafometrica, gestione MAD e Accesso Civico
Modulo 1 Axios Segreteria Digitale - Webinar settembre / ottobre 2021
Lezione 1 Axios - Segreteria Digitale - Webinar settembre 2021 - 01 - Protocollo WEB
Lezione 2 Axios - Segreteria Digitale - Webinar settembre 2021 - 02 - Archiviazione documentale
Lezione 3 Axios - Segreteria Digitale - Webinar settembre 2021 - 03 - Archiviazione documentale e gestione email
Lezione 4 Axios - Segreteria Digitale - Webinar settembre 2021 - 04 - Gestione utenti - Area temporanea
Lezione 5 Axios - Segreteria Digitale - Webinar settembre 2021 - 05 - Esempi pratici
Lezione 6 Axios - Segreteria Digitale - Webinar settembre 2021 - 06 - Sportello digitale
Lezione 7 Axios - Segreteria Digitale - Webinar settembre 2021 - 07 - Applicazioni aggiuntive e Roadmap Axios per il 2021/2022
Axios

Axios – Alunni WEB

Axios – Alunni WEB


In questo corso di formazione viene presentata in maniera completa la nuova Area Alunni WEB di Axios italia.

Per ogni funzione analizzata viene messa a disposizione una lezione completa, mirata a fornire istruzioni operative precise e funzionali al personale docente / non docente, al fine di permettere l’adozione e l’utilizzo del software anche se la formazione completa non è ancora stata portata a termine.

Mappatura delle competenze


Al termine del corso lo studente avrà ricevuto le informazioni necessarie ad approcciare il software Alunni WEB di Axios Italia. Le informazioni ricevute permetteranno allo studente di muovere i primi passi all’interno dei software, di orientarsi nelle funzionalità offerte e di pianificare le sue necessità future di formazione specifica.

Relatore del corso


Relatore: Ferdinando Bassi, consulente Easyteam.org SRL e formatore certificato Axios Italia per Registro Elettronico e Segreteria Digitale.

Durata del corso


Il corso ha una durata di circa 7 ore, suddivise tra videolezioni e materiale di studio.

Programma del corso


Modulo 1 Introduzione
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 2 Gestione anagrafiche alunni
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - 2.07 - Generazione credenziali di accesso al Registro
Lezione 2 Axios - Alunni WEB - 2.08 - Alunni nati all'estero
Modulo 3 Gestione anagrafiche tutori
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - 3.03 - Generazione credenziali di accesso al Registro
Modulo 4 Struttura scolastica: come gestire classi e gruppi
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 5 Gestione delle assenze
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 6 Valutazioni periodiche e di fine anno
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 7 Assegnazione docenti/materie/classi
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 8 Comunicazioni con docenti e genitori
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - 8.01 - Invio comunicazioni
Modulo 9 Gestione della mensa
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 10 Stampa dei Tabelloni
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - 10.01 - Stampa tabelloni
Modulo 11 Stampe elenchi, certificazioni, documenti e pagelle
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 12 Utilità
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 13 Impostazioni generali
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - 13.10 - Gestione comuni esteri
Modulo 14 Impostazioni Alunni Web
Non ci sono lezioni in questo modulo.
Modulo 15 Interazioni con SIDI e cambio Anno Scolastico
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - 15.01 - Gestione credenziali SIDI
Lezione 2 Axios - Alunni WEB - 15.02 - Impostazione ambiente SIDI
Lezione 3 Axios - Alunni WEB - 15.03 - Invio Flusso Frequenza a SIDI
Lezione 4 Axios - Alunni WEB - 15.04 - Gestione Quadri Orario SIDI
Lezione 5 Axios - Alunni WEB - 15.05 - Invio Flusso Scrutini Finali a SIDI
Lezione 6 Axios - Alunni WEB - 15.07 - Importazione codici SIDI
Lezione 7 Axios - Alunni WEB - 15.08 - Passaggio Anno Scolastico
Lezione 8 Axios - Alunni WEB - 15.09 - Importazione Iscrizioni On Line SIDI
Lezione 9 Axios - Alunni WEB - 15.10 - Invio Flusso Assenze Mensili a SIDI
Modulo 16 Risoluzione degli errori più comuni
Lezione 1 Axios - Alunni WEB - 16.01 - Non è possibile utilizzare il Registro Elettronico - Devi essere un alunno o un genitore
Lezione 2 Axios - Alunni WEB - 16.02 - Errore -1 . Controllare nome utente e password
Lezione 3 Axios - Alunni WEB - 16.03 - Non viene ricevuta la mail di reset password
Lezione 4 Axios - Alunni WEB - 16.04 - Doppia utenza
Lezione 5 Axios - Alunni WEB - 16.05 - Unificare una doppia anagrafica