Bullismo e Cyberbullismo

Descrizione del corso


Attraverso le lezioni di questo corso si arriverà ad analizzare i fenomeni del bullismo e cyberbullismo sotto diverse sfaccettature.
Verranno innanzitutto presentate le varie forme di bullismo, le iniziative intraprese dal MIUR a contrasto del fenomeno, e le norme di prevenzione e di buon comportamento in rete.
Nel secondo modulo sarà presentata e discussa la rilevanza penale del fenomeno e saranno illustrate le svariate fattispecie di reato collegate; il modulo si chiuderà con un excursus sul ruolo di responsabilità del personale scolastico e sulle norme di buon comportamento in rete.
Chiude il corso il Modulo terzo, in cui sono raccolti gli atti di diversi convegni sul tema.

Relatore


Il relatore del corso, dott. Cristian Federico Bonatti, ha al suo attivo diverse pubblicazioni sul tema del Bullismo e del Cyberbullismo, è stato relatore di numerosi convegni e ha conseguito le principali certificazioni in tema di bullismo, cyberbullismo e cybersecurity.

Durata del corso


  • Modulo 1: 152 minuti
  • Modulo 2: 167 minuti
  • Modulo 3: 188 minuti

Programma del corso


Modulo 1 Modulo 1
Lezione 1 Lezione 1 - Introduzione al Bullismo
Lezione 2 Lezione 2 - Le varie forme di bullismo
Lezione 3 Lezione 3 - I protagonisti del bullismo
Lezione 4 Lezione 4 - Bulli e gruppo
Lezione 5 Lezione 5 - Il Cyberbullismo
Lezione 6 Lezione 6 - Le iniziative del MIUR
Lezione 7 Lezione 7 - Le iniziative del MIUR in tema di bullismo
Lezione 8 Lezione 8 - Il bullismo nell'ordinamento giuridico
Lezione 9 Lezione 9 - La responsabilità civile. Culpa educando e culpa in vigilando
Lezione 10 Lezione 10 - Indicazioni utili alla prevenzione del bullismo
Lezione 11 Lezione 11 - Norme di buon comportamento in rete
Modulo 2 Modulo 2
Lezione 1 Lezione 1 - Rilevanza penale del fenomeno del cyberbullismo
Lezione 2 Lezione 2 - Qualificazione dei comportamenti su Internet - prima parte
Lezione 3 Lezione 3 - Qualificazione dei comportamenti su Internet - seconda parte
Lezione 4 Lezione 4 - Lineamenti del diritto penale
Lezione 5 Lezione 5 - Le caratteristiche del reato - prima parte
Lezione 6 Lezione 6 - Le caratteristiche del reato - seconda parte
Lezione 7 Lezione 7 - Rilevanza penale del Cyberbullismo
Lezione 8 Lezione 8 - La violenza privata
Lezione 9 Lezione 9 - Le molestie e il disturbo
Lezione 10 Lezione 10 - la sostituzione di persona
Lezione 11 Lezione 11 - Lo Stalking
Lezione 12 Lezione 12 - La responsabilità del personale scolastico
Modulo 3 Modulo 3
Lezione 1 Video 1 - A scuola senza prepotenza
Lezione 2 Video 2 - Andrea oltre il pantalone rosa
Lezione 3 Video 3 - Bullismo, cyberbullismo, sexting e dating violence
Lezione 4 Video 4 - Cyberbullismo
Lezione 5 Video 5 - Educazione ad un uso consapevole del web
Lezione 6 Video 6 - Le attività di prevenzione della Polizia Postale
Lezione 7 Video 7 - Mediazione e gestione alternativa dei conflitti - Strumenti per prevenire
Lezione 8 Video 8 - Modelli e questione formativa - La cittadinanza in opposizione al cyberbullismo
Lezione 9 Video 9 - Riflessione degli studenti
Lezione 10 Video 10 - Rilevanza penale per i minorenni autori di reato