Salta al contenuto
Easyteam.org SRL Academy – eLearning
  • Corsi erogati
  • Il mio profilo
  • I miei corsi

Il corso

Modulo 1 Introduzione al lavoro di riprogettazione del sito istituzionale+
Lezione 1 AgID Wordpress - Presentazione progetto  
Lezione 2 Agid Wordpress - Esempio di verifica di asseverazione  
Modulo 2 Primi passi-
Lezione 1 AgID Wordpress - 1.1 - Introduzione (Lezione gratuita)  - Preview  
Lezione 2 AgID Wordpress - 1.2 - Prendere confidenza con la Home Page (Lezione gratuita)  - Preview  
Lezione 3 AgID Wordpress - 1.3 - Progettare e organizzare il lavoro  
Modulo 3 Configurazioni preliminari+
Lezione 1 AgID Wordpress - 2.1 - Installazione del sito AgID/Easyteam  
Lezione 2 AgID Wordpress - 2.2 - Il primo accesso al Pannello di Controllo  
Lezione 3 AgID Wordpress - 2.3 - Organizzare il lavoro di avvio del sito scolastico  
Lezione 4 AgID Wordpress - 2.4 - Installazione del sito e prime impostazioni  
Lezione 5 AgID Wordpress - 2.5 - I luoghi  
Lezione 6 AgID Wordpress - 2.6 - Le strutture  
Lezione 7 AgID Wordpress - 2.7 - I servizi  
Lezione 8 AgID Wordpress - 2.8 - Utenti e ruoli  
Lezione 9 AgID Wordpress - 2.9 - Indirizzi di studio  
Lezione 10 AgID Wordpress - 2.10 - Le pagine  
Lezione 11 AgID Wordpress - 2.11 - I menu  
Lezione 12 AgID Wordpress - 2.12 - I documenti  
Lezione 13 AgID Wordpress - 2.13 - Impaginare e pubblicare tutto il lavoro  
Lezione 14 AgID Wordpress - 2.14 - Il sistema di invio mail dal sito  
Lezione 15 AgID Wordpress - 2.15 - Il modulo Contatti  
Modulo 4 Utilizzo quotidiano+
Lezione 1 AgID Wordpress - 3.1 - Gestione e creazione degli articoli  
Lezione 2 AgID Wordpress - 3.2 - Gestione e creazione di eventi  
Lezione 3 AgID Wordpress - 3.3 - Gestione e pubblicazione circolari  
Lezione 4 AgID Wordpress - 3.4 - Gestione e inserimento progetti e schede didattiche  
Lezione 5 AgID Wordpress - 3.5 - Gestione e pubblicazione circolari - Approfondimento  
Lezione 6 Agid Wordpress 3.6 - Vademecum per le pubblicazioni  
Lezione 7 Agid Wordpress 3.7 - La procedura di interpello per l'A.S. 2024-2025  
Lezione 8 Agid Wordpress 3.8 - Come aggiornare velocemente dei contenuti già pubblicati  
Modulo 5 Personalizzazioni+
Lezione 1 AgID WordPress - 4.1 - Personalizzazione della home page  
Lezione 2 AgID WordPress - 4.2 - Una diversa personalizzazione della home page  
Modulo 6 Il nuovo editor Gutenberg+
Lezione 1 AgID WordPress - 5.1 - Introduzione a Gutenberg  
Lezione 2 AgID - WordPress - 5.2 - L'editor Gutenberg  
Lezione 3 AgID - WordPress - 5.3 - L'editor Gutenberg - Blocchi comuni  
Lezione 4 AgID - WordPress - 5.4 - L'editor Gutenberg - Blocchi di formattazione  
Lezione 5 AgID - WordPress - 5.5 - L'editor Gutenberg - Elementi del layout  
Lezione 6 AgID Wordpress - 5.6 - Presentazione delle novità di Gutenberg in Wordpress 5.5 (18 agosto 2020)  
Modulo 7 Questionario di gradimento+
Lezione 1 Questionario di gradimento  
Modulo 8 Relatore del corso+
Lezione 1 Relatore - Ferdinando Bassi  - Preview  

AgID WordPress – 1.1 – Introduzione


Cos’è

Il template AgID WordPress per i siti delle scuole è basato sul modello di siti per le scuole italiane creato nell’ambito del progetto Designers Italia di Presidenza del Consiglio, in accordo con il MIUR.

Nel rispetto dell’autonomia scolastica e con l’obiettivo di creare un prodotto in grado di rispondere ai principali bisogni di tutte le scuole, è stato progettato dopo aver condotto decine di workshop e centinaia di interviste con insegnanti, personale tecnico amministrativo, genitori e studenti.

Chi è AgID

L’Agenzia per l’Italia Digitale è l’agenzia tecnica della Presidenza del Consiglio che ha il compito di garantire la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana e contribuire alla diffusione dell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, favorendo l’innovazione e la crescita economica.

AgID ha il compito di coordinare le amministrazioni nel percorso di attuazione del Piano Triennale per l’informatica della Pubblica amministrazione, favorendo la trasformazione digitale del Paese.

AgID sostiene l’innovazione digitale e promuove la diffusione delle competenze digitali anche in collaborazione con le istituzioni e gli organismi internazionali, nazionali e locali.

Cosa fa il tema

Il tema WordPress è stato progettato in modo da aiutare l’utente a capire con facilità com’è organizzata la scuola, quali percorsi di studio mette a disposizione e quali servizi di supporto alla didattica sono disponibili per la comunità scolastica.

Si pone quindi l’obiettivo di comunicare in modo chiaro e semplice l’identità di una scuola, riducendo il peso della burocrazia (naturalmente nel rispetto degli obblighi previsti), dando spazio ai contenuti e alle persone e cercando di ricostruire anche online l’atmosfera che caratterizza la vita di una scuola.

Curare i contenuti

Il tema è un modello “chiavi in mano”: all’attivazione sono infatti state già definite le aree, le voci di menù e, più in generale, l’architettura ideale di un sito di una scuola.

Quindi, a differenza di come a volte si lavora su WordPress, non ci si deve interessare di come verranno presentati i contenuti, di cosa finirà in homepage o in altre sezioni del sito.

Il tema comporrà le diverse pagine sulla base dei contenuti inseriti. In questo modello il compito principale del redattore è quello di creare con cura i contenuti, sfruttando il più possibile tutti i campi già predisposti per ogni tipologia di contenuto (content type).

L’idea generale è che una scuola possa risparmiare tempo nel progettazione e realizzazione del proprio sito (il sito è già pronto!) e possa dedicare più tempo a comunicare con precisione e semplicità cosa una scuola fa e come è organizzata.

In quest’ottica il tema integra al proprio interno, in maniera nativa e senza bisogno di plugin aggiuntivi, un completo e funzionale sistema per la gestione, la pubblicazione e la firma delle circolari e un’applicazione per la prenotazione degli spazi dell’Istituto (es: laboratori, aula magna, etc)

Documenti e dispense da scaricare

  • webagid01 (12 MB)
GSuite – Corso per studenti e famiglie – 08 – Drive
AgID WordPress – 1.2 – Prendere confidenza con la Home Page (Lezione gratuita)

telefono : 0371.21.04.04
email: info@easyteam.org

piazzale Lorenzo Perosi 6
26866 Sant'Angelo Lodigiano (LO)

PEC: easyteam@easypec.org
P.IVA: 07331470968
C.S. 10.000 Eur i.v.

  • Cos’è Academy/Easyteam.org
  • Contatti
  • Newsletter
  • Aiuto
  • Cos’è l’e-learning
  • Un tutor in aiuto
  • Easyteam.org SRL
  • Privacy, GDPR e DPO
  • Academy e-learning
  • Privacy policies
  • Cookies
  • ODR
  • login
Logo MIM
(c) Easyteam.org SRL - Tutti i diritti riservati
Tema di Colorlib Powered by WordPress
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}