Cittadinanza digitale | + |
Lezione 1 |
Cittadinanza Digitale - 01 - Educare alla cittadinanza digitale |
Lezione 2 |
Cittadinanza Digitale - 02 - Programma il Futuro |
Lezione 3 |
Cittadinanza Digitale - 03 - Introduzione alle videolezioni |
Lezione 4 |
Cittadinanza Digitale - 04 - Fake news, meme, istigazione al suicidio |
Lezione 5 |
Cittadinanza Digitale - 05 - Sexting, pedofilia, stalking, vamping |
Lezione 6 |
Cittadinanza Digitale - 06 - Scambio d'identità, furto d'identità, privacy e attenzione a ciò che si pubblica |
Lezione 7 |
Cittadinanza Digitale - 07 - Bullismo |
Lezione 8 |
Cittadinanza Digitale - 08 - Cyberbullismo |
Lezione 9 |
Cittadinanza Digitale - 09 - Differenze tra bullismo e cyberbullismo |
Lezione 10 |
Cittadinanza Digitale - 10 - Accenni di CyberSecurity |
Approfondimenti | + |
Lezione 1 |
Cittadinanza Digitale - 11 - Ragazzi e social network |
Lezione 2 |
Cittadinanza Digitale - 12 - Facebook, l’uso eccessivo diminuisce la salute fisica e mentale |
Lezione 3 |
Cittadinanza Digitale - 13 - Fotoritocco e adolescenti: i danni dei social nell’esperimento del fotografo John Rankin |
Questionario di gradimento | + |
Lezione 1 |
Questionario di gradimento |
Relatore del corso | - |
Lezione 1 |
Relatore - Cristian Bonatti |