Inclusione: introduzione e strumenti | + |
Lezione 1 |
Tecnologia e Inclusione - 1.1 - Introduzione |
Lezione 2 |
Tecnologia e Inclusione - 1.2 - La normativa recente |
Lezione 3 |
Tecnologia e Inclusione - 1.3 - Le risorse |
Lezione 4 |
Tecnologia e Inclusione - 1.4 - Gli strumenti |
Lezione 5 |
Tecnologia e Inclusione - 1.5 - dida-LABS |
La gestione dell'interazione | - |
Lezione 1 |
La gestione dell'interazione - 01 - La didattica a distanza e la gestione dell'interazione |
Lezione 2 |
La gestione dell'interazione - 02 - Consigli per i docenti |
Lezione 3 |
La gestione dell'interazione - 03 - Consigli per le famiglie |
Lezioni interattive | + |
Lezione 1 |
Lezioni Interattive - 01 - Ted Ed |
Lezione 2 |
Lezioni Interattive - 02 - OpenBoard, la LIM a distanza |
Lezione 3 |
Lezioni Interattive - 03 - WordWall |
Tecnologia e inclusione | + |
Lezione 1 |
Tecnologia e Inclusione - 01 - Le tecnologie dell'informazione |
Lezione 2 |
Tecnologia e Inclusione - 02 - Come può interagire la disabilità con le tecnologie |
Lezione 3 |
Tecnologia e Inclusione - 03 - Come attuare l'inclusione |
Lezione 4 |
Tecnologia e Inclusione - 04 - Ausili Individuali |
Lezione 5 |
Tecnologia e Inclusione - 05 - Interazione e Inclusione |
Lezione 6 |
Tecnologia e Inclusione - 06 - Come creare contenuti multimediali per l'inclusione |
Lezione 7 |
Tecnologia e Inclusione - 07 - La didattica a distanza per la disabilità |
Questionario di gradimento | + |
Lezione 1 |
Questionario di gradimento |
Relatore del corso | + |
Lezione 1 |
Relatore - Cristian Bonatti |