Salta al contenuto
Easyteam.org SRL Academy – eLearning
  • Corsi erogati
  • Il mio profilo
  • I miei corsi

Bullismo & Cyberbullismo

Descrizione del corso

Attraverso le lezioni di questo corso si arriverà ad analizzare i fenomeni del bullismo e cyberbullismo in diverse sfaccettature.
Verranno presentate le varie forme di bullismo, le iniziative intraprese dal MIUR a contrasto del fenomeno, e le norme di prevenzione e di buon comportamento in rete.
Nel secondo modulo sarà presentata e discussa la rilevanza penale del fenomeno e saranno presentate le svariate fattispecie di reato collegate; il modulo si chiuderà con un excursus sul ruolo di responsabilità del personale scolastico e sulle norme di buon comportamento in rete.
Chiude il corso il Modulo terso, in cui sono raccolti atti di diversi convegni sul tema.

Relatore

Il relatore del corso, dott. Cristian Federico Bonatti, ha al suo attivo diverse pubblicazioni sul tema del Bullismo e del Cyberbullismo, è stato relatore di numerosi convegni e ha conseguito le principali certificazioni in tema di bullismo, cyberbullismo e cybersecurity.

Modulo 1 Modulo 1
Lezione 1 Lezione 1 - Introduzione al Bullismo  
Lezione 2 Lezione 2 - Le varie forme di bullismo  
Lezione 3 Lezione 3 - I protagonisti del bullismo  
Lezione 4 Lezione 4 - Bulli e gruppo  
Lezione 5 Lezione 5 - Il Cyberbullismo  
Lezione 6 Lezione 6 - Le iniziative del MIUR  
Lezione 7 Lezione 7 - Le iniziative del MIUR in tema di bullismo  
Lezione 8 Lezione 8 - Il bullismo nell'ordinamento giuridico  
Lezione 9 Lezione 9 - La responsabilità civile. Culpa educando e culpa in vigilando  
Lezione 10 Lezione 10 - Indicazioni utili alla prevenzione del bullismo  
Lezione 11 Lezione 11 - Norme di buon comportamento in rete  
Modulo 2 Modulo 2
Lezione 1 Lezione 1 - Rilevanza penale del fenomeno del cyberbullismo  
Lezione 2 Lezione 2 - Qualificazione dei comportamenti su Internet - prima parte  
Lezione 3 Lezione 3 - Qualificazione dei comportamenti su Internet - seconda parte  
Lezione 4 Lezione 4 - Lineamenti del diritto penale  
Lezione 5 Lezione 5 - Le caratteristiche del reato - prima parte  
Lezione 6 Lezione 6 - Le caratteristiche del reato - seconda parte  
Lezione 7 Lezione 7 - Rilevanza penale del Cyberbullismo  
Lezione 8 Lezione 8 - La violenza privata  
Lezione 9 Lezione 9 - Le molestie e il disturbo  
Lezione 10 Lezione 10 - la sostituzione di persona  
Lezione 11 Lezione 11 - Lo Stalking  
Lezione 12 Lezione 12 - La responsabilità del personale scolastico  
Modulo 3 Modulo 3
Lezione 1 Video 1 - A scuola senza prepotenza  
Lezione 2 Video 2 - Andrea oltre il pantalone rosa  
Lezione 3 Video 3 - Bullismo, cyberbullismo, sexting e dating violence  
Lezione 4 Video 4 - Cyberbullismo  
Lezione 5 Video 5 - Educazione ad un uso consapevole del web  
Lezione 6 Video 6 - Le attività di prevenzione della Polizia Postale  
Lezione 7 Video 7 - Mediazione e gestione alternativa dei conflitti - Strumenti per prevenire  
Lezione 8 Video 8 - Modelli e questione formativa - La cittadinanza in opposizione al cyberbullismo  
Lezione 9 Video 9 - Riflessione degli studenti  
Lezione 10 Video 10 - Rilevanza penale per i minorenni autori di reato  
Axios – Segreteria Digitale – Webinar Novembre 2021
Animatore Digitale

telefono : 0371.21.04.04
email: info@easyteam.org

piazzale Lorenzo Perosi 6
26866 Sant'Angelo Lodigiano (LO)

PEC: easyteam@easypec.org
P.IVA: 07331470968
C.S. 10.000 Eur i.v.

  • Cos’è Academy/Easyteam.org
  • Contatti
  • Newsletter
  • Aiuto
  • Cos’è l’e-learning
  • Un tutor in aiuto
  • Easyteam.org SRL
  • Privacy, GDPR e DPO
  • Academy e-learning
  • Privacy policies
  • Cookies
  • ODR
  • login
Logo MIM
(c) Easyteam.org SRL - Tutti i diritti riservati
Tema di Colorlib Powered by WordPress
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}