Salta al contenuto
Easyteam.org SRL Academy – eLearning
  • Corsi erogati
  • Il mio profilo
  • I miei corsi

Il corso

Modulo 1 Didattica a distanza - Analisi e ottimizzazione del servizio-
Lezione 1 DaD - Ottimizzare le risorse - 1 - Misurare la banda internet disponibile  - Preview  
Lezione 2 DaD - Ottimizzare le risorse - 2 - Un confronto tra i software disponibili  - Preview  
Lezione 3 DaD - Ottimizzare le risorse - 3 - Migliorare il consumo di banda di Google Meet  - Preview  
Lezione 4 DaD - Ottimizzare le risorse - 4 - Migliorare il consumo di banda di Microsoft Teams  - Preview  
Lezione 5 DaD - Ottimizzare le risorse - 5 - Suggerimenti e consigli  - Preview  

DaD – Ottimizzare le risorse – 2 – Un confronto tra i software disponibili


Per progettare correttamente un’offerta DaD, occorre valutare anche l’impatto che i software scelti avranno sulle prestazioni della rete e della connettività della scuola.

Purtroppo le informazioni sul consumo di banda in Mbit/s dei vari software non si trovano facilmente; dai siti dei fornitori delle soluzioni di videoconferenza si possono però facilmente ricavare i dati di traffico di 1 ora di videoconferenza, e quindi ottenere comunque un dato utile per le analisi di traffico.

Prenderemo in esame i servizi più diffusi, ossia Zoom, WhatsApp, Skype, Microsoft Team, Google Meet, Apple Facetime, Instagram e il loro consumo in un’ora di utilizzo.

Per ogni programma considereremo sia il consumo in una videotelefonata one-to-one (quindi con una sola persona), sia di gruppo, poichè più persone partecipano alla videochat, più dati verranno consumati.

Quanto consuma una videochiamata Zoom

Videochiamata singola 500 MB – 1,6 GB all’ora
Videochat di gruppo 810 – 2,4 GB all’ora

Quanto consuma una videochiamata WhatsApp

Videochiamata singola Circa 200 MB all’ora
Videochat di gruppo 1,8 – 2 GB all’ora

Quanto consuma una videochiamata Skype

Videochiamata singola 120 MB – 700 MB all’ora
Videochat di gruppo 1 GB – 2 GB all’ora

Quanto consuma una videochiamata Microsoft Teams

Videochiamata singola 225 MB – 450 MB all’ora
Videochat di gruppo 225 MB – 675 MB all’ora

Quanto consuma una videochiamata su Google Meet

Videochiamata singola 270 MB – 1,2 GB all’ora
Videochat di gruppo 1,4 GB – 1,8 GB all’ora

Quanto consuma una videochiamata su Facetime

Videochiamata singola 180 MB – 200 MB all’ora
Videochat di gruppo 1,2 GB – 1,6 GB all’ora

Quanto consuma una videochiamata su Instagram

Videochiamata singola 300 MB – 400 MB all’ora
Videochat di gruppo 1,3 GB – 2 GB all’ora

Quale programma per videochiamare consuma meno giga?

Come possiamo notare, una videochiamata, a parte qualche eccezione, ha dei consumi abbastanza simili a prescindere dal servizio utilizzato: in una telefonata video one-to-one di un’ora si arriva a circa 200 MB di dati, mentre su videochat di gruppo si superano facilmente 1-1,5 GB.

Tenendo conto che 1 Mbyte = 8 Mbit si può facilmente calcolare che una videolezione effettuata con Google Meet o con Zoom consuma circa 5-6 Mbit/s, mentre una con Microsoft Teams consuma circa 1 Mbit/s.

Ipotizzando per eccesso che la scuola sia dotata di una linea in Fibra e che abbia una banda in upload di circa 50 Mbit/s, questo porta a concludere che:

Software utilizzatoVideolezioni contemporanee attivabili
Zoom10
Google Meet10 / 12
Microsoft Teams20 / 35

Se vengono avviate più videolezioni in contemporanea di quante la linea ADSL ne possa supportare, ecco che sorgono problemi di disconnessione, audio o video a tratti, utenti che vengono buttati fuori dalla videochiamata.


La palma del software meno gravoso sulla banda ADSL della scuola sembra vincerla Microsoft Teams, incluso nella piattaforma Microsoft Office 365 A1, disponibile gratuitamente per gli istituti scolastici.

Oltre ad un miglior utilizzo della banda, occorre anche ricordare che Microsoft Teams, nella sua versione gratuita, permette 250 partecipanti a una singola videoconferenza, contro i 100 permessi da Google Meet, un aspetto da non sottovalutare nell’organizzazione di Collegi dei docenti.


GSuite è così indietro rispetto a Microsoft Office 365, per quanto riguarda le videochiamate?

La risposta probabilmente è: no, non così tanto. E’ vero che Microsoft Teams consuma oggettivamente meno banda, ma è anche vero che è possibile ridurre un po’ il gap tra i due software apportando delle ottimizzazioni alle configurazioni di Google Meet, come vedremo nella lezione successiva.

Per le scuole che avessero già attivato altre piattaforme di DaD come GSuite e volessero testare / implementare anche Microsoft Office 365, ricordiamo che:

  • Microsoft Office 365 può essere integrato in GSuite e può sfruttare le credenziali di accesso di GSuite, in modo da non dover essere costretti a fornire nuove credenziali ai docenti e agli studenti
  • Easyteam.org SRL è partner certificato Microsoft Educational e può affiancare la scuola in tutte le fasi del processo di integrazione

Gli istituti che utilizzano i software Axios Italia possono anche contare sulla partnership tra Axios Italia e Microsoft, che ha portato all’integrazione di Office 365 all’interno di Axios Segreteria Digitale, Axios Registro Elettronico e Axios Collabora.

Easyteam.org SRL, partner certificato Axios Italia, può affiancare la scuola in tutte le fasi di configurazione e ottimizzazione dei software Axios.

DaD – Ottimizzare le risorse – 1 – Misurare la banda internet disponibile
DaD – Ottimizzare le risorse – 3 – Migliorare il consumo di banda di Google Meet

telefono : 0371.21.04.04
email: info@easyteam.org

piazzale Lorenzo Perosi 6
26866 Sant'Angelo Lodigiano (LO)

PEC: easyteam@easypec.org
P.IVA: 07331470968
C.S. 10.000 Eur i.v.

  • Cos’è Academy/Easyteam.org
  • Contatti
  • Newsletter
  • Aiuto
  • Cos’è l’e-learning
  • Un tutor in aiuto
  • Easyteam.org SRL
  • Privacy, GDPR e DPO
  • Academy e-learning
  • Privacy policies
  • Cookies
  • ODR
  • login
Logo MIM
(c) Easyteam.org SRL - Tutti i diritti riservati
Tema di Colorlib Powered by WordPress
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}